*
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04

Visita la Cantina del Vesuvio e scopri il vino del vulcano

Produzione e degustazioni di Lacryma Christi

C'è la terra: il Vesuvio, il terreno lavico, 16 ettari di vigna.

C'è l'uomo: Maurizio Russo, erede di una tradizione vinicola di famiglia.

C'è il lavoro: dal 1930 un impegno quotidiano per creare un luogo dove la produzione del vino biologico si unisce all'accoglienza. Poche bottiglie, tutte di qualità, vendute direttamente in cantina.

Produzione Bio

Produzione Bio

I vigneti di Piedirosso e Caprettone sono a conduzione biologica, nel pieno rispetto del territorio.

La cantina e il vigneto
Produzione Bio

Degustazioni vino

Degustazione guidata di Lacryma Christi accompagnata dai piatti semplici della tradizione vesuviana.

Prenota online
Lacryma Christi

Lacryma Christi

Un vino antico, conosciuto e amato già duemila anni fa, figlio della potenza del vulcano.

Il vino del Vesuvio
Le bottiglie

I nostri vini e gli altri prodotti biologici

I 16 ettari di vigneto dell'azienda sono coltivati con uve delle varietà autoctone di piedirosso e caprettone. Ai vini si accompagna una piccola produzione di olio extra vergine di oliva del Vesuvio, distillato di Albicocche del Vesuvio e Grappa di Vinacce. I prodotti dell'azienda sono venduti esclusivamente in cantina.

Compra online

Hai una richiesta speciale o vuoi fare un ordine particolare?

Contattataci via email a info@cantinadelvesuvio.it

Orari

Vendita Tutti i giorni: dalle 9 alle 18

Degustazioni Tutti i giorni: dalle 11 alle 16 (ultima prenotazione).

Scuola di cucina Tutti i giorni, 1 corso, alle 13:00
Prenotazione obbligatoria.

Lacryma Christi

Lacryma Christi

Questa varietà di vino viene prodotta sulle pendici del Vesuvio fin dai tempi degli antichi Romani. Marziale infatti scriveva: "Bacco amò queste colline più delle native colline di Nisa". Il nome deriva da diverse leggende, come quella che vuole che Dio riconobbe nel Golfo di Napoli un pezzo del Paradiso rubato a Lucifero dopo la cacciata agli inferi. Su di esso pianse e dalle lacrime spuntarono le viti che donavano un ottimo vino dal sapore corposo e morbido.

Dal 1983 è stata istituita la DOC.

Lacryma Christi del Vesuvio

Posizione: sulle pendici del Vesuvio

Tra Pompei e il Cratere

La Cantina del Vesuvio si trova nel Parco Nazionale del Vesuvio, nel comune di Trecase, a pochi chilometri dagli scavi di Pompei.

Vista la sua posizione è la tappa ideale per una pausa tra la visita agli scavi di Pompei e la salita al cratere del Vesuvio. Non lontano dalla Cantina parte la bus-via che conduce al cratere.

Vesuvio Maggiori informazioni

Distanze

  • Napoli Centro 20 min.
  • Scavi di Ercolano 10 min.
  • Torre del Greco 5 min.
  • Pompei 5 min.
  • Sorrento 40 min.
  • Positano 60 min.
Lacryma Christi
"Vendere il vino direttamente in cantina e accogliere turisti e tutti quelli che hanno voglia di conoscere il nostro territorio e le nostre uve. Questo era il mio sogno. Questo è quello che ho realizzato seguendo le orme dei miei genitori che hanno cominciato l'attività nel 1930."
Maurizio Russo