Il vino, la cucina e il territorio: c’è un filo sottile che lega la magia di questo paesaggio ai piedi del Vesuvio con le sue
tradizioni gastronomiche e soprattutto con la passione per il Lacryma Christi, il vino che nasce da questa terra.
Un’esperienza unica fatta di natura ed emozioni, gusto e tradizioni del Vesuvio che comincia con una passeggiata tra i vigneti ammirando il panorama
che abbraccia il Golfo di Napoli, Sorrento e l’isola di Capri.
Si passa poi alla visita delle cantine dove vi faremo conoscere i nostri metodi di produzione
prima di cominciare la degustazione dei nostri vini abbinati alle specialità tipiche di questo piccolo angolo di paradiso alle pendici del Vesuvio. Vi aspettiamo!
Vendita Tutti i giorni: dalle 9 alle 18
Degustazioni Tutti i giorni: dalle 11 alle 16 (ultima prenotazione).
Scuola di cucina Tutti i giorni, 1 corso, alle 13:00
Prenotazione obbligatoria.
Carte di credito/bancomat accettate: Visa, Mastercard e American Express
È gradita la prenotazione, anche con poco anticipo!
Per info e prenotazioni
+39 081 536 90 41 / +39 081 350 7001
info@cantinadelvesuvio.itDurata 2 ore
Cancellazione gratuita
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Un esperto vi accompagnerà a fare una passeggiata tra le vigne, mostrandovi le diverse varietà di uva e spiegando i diversi tipi di coltivazione praticati sulle falde del Vesuvio. E avrete anche modo di ammirare un bellissimo panorama.
Tutta la filiera produttiva avviene in azienda, dalla vigna all'imbottigliamento. Durante la visita vi mostreremo anche la cantina con le botti.
Se volete passare più tempo con noi possiamo organizzare una visita alla cantina con arrivo al mattino, passeggiata nell'orto e nelle vigne, scuola di cucina e pranzo-degustazione. Contattaci per maggiori informazioni!
È una particolare varietà di pomodoro che viene coltivata sulle pendici del Vesuvio. Si raccoglie a inizio estate e si conserva fino alla primavera successiva legato nei tradizionali grappoli. La polpa è molto densa e compatta ed è particolarmente adatta a condire pasta e pizza con la semplice aggiunta di olio, basilico e un pizzico di sale.
Alla Cantina del Vesuvio troverete una bella terrazza con vista sulle vigne e su Capri per pranzare all'aperto e una veranda riscaldata da un grande camino per le giornate più fredde. C'è poi una piccola "club house": una casetta tra i campi usata un tempo dai vignaioli.
Abbiamo fatto una scelta ben precisa: vendere solo in cantina. Non troverete il nostro vino nei supermercati o nei ristoranti. Si può acquistare solo nel nostro negozio in azienda o ordinare online su questo sito.